Zuppa di Paila Marina: L’Essenza del Mare Cileno in una Ciotola
Originaria delle coste del Cile, la zuppa di Paila Marina rappresenta un emblema della tradizione culinaria di questa nazione affacciata sull’oceano Pacifico. Chi ha avuto la fortuna di visitare le città costiere cilene, come Valparaíso o Viña del Mar, avrà sicuramente incrociato questa delizia nei menu dei ristoranti locali. La ricchezza dell’oceano si fonde in questa zuppa, offrendo una varietà di frutti di mare che riempie il palato con sapori intensi e genuini. Gamberi, cozze, vongole e calamaro: ogni boccone è un ricordo del mare, una celebrazione della sua bontà. E mentre la texture dei frutti di mare coccola il palato, il profumo del coriandolo evoca immediatamente le strade cilene, dove questa erba aromatica è un ingrediente fondamentale in molte preparazioni. Assaporare una ciotola di Paila Marina è come intraprendere un viaggio culinario attraverso le tradizioni e la cultura del Cile, scoprendo la passione e l’orgoglio con cui questo paese valorizza le sue risorse marine.
Tempi e Quantità
- Preparazione: 25 minuti
- Cottura: 40 minuti
- Porzioni: 4 persone
Ingredienti:
- Misto di frutti di mare (gamberi, cozze, vongole, calamaro): 500 gr
- Cipolla: 1
- Aglio: 3 spicchi
- Peperoncino rosso: 1
- Pomodori maturi: 3
- Coriandolo fresco: q.b.
- Brodo di pesce: 1 litro
- Olio d’oliva: 2 cucchiai
- Sale e pepe: q.b.
Procedimento:
- In una pentola capiente, soffriggere la cipolla e l’aglio tritati nell’olio d’oliva fino a doratura.
- Aggiungere il peperoncino tritato e i pomodori tagliati a cubetti. Lasciare cuocere per qualche minuto.
- Versare il brodo di pesce nella pentola e portare a bollore.
- Una volta raggiunto il bollore, aggiungere i frutti di mare e cuocere per 15-20 minuti o fino a quando sono cotti.
- Regolare di sale e pepe a piacere e guarnire con coriandolo fresco tritato prima di servire.
Consigli per l’abbinamento al vino:
La zuppa di Paila Marina, con il suo ricco sapore di mare, si abbina perfettamente con un vino bianco fresco e minerale. Un Sauvignon Blanc o un Albariño, con le loro note agrumate e la loro acidità, sono la scelta ideale per esaltare i sapori della zuppa e offrire un’esperienza gustativa completa.
Valori Nutrizionali (per porzione):
- Calorie: 240 kcal
- Proteine: 25 gr
- Grassi: 8 gr
- Carboidrati: 15 gr
- Zuccheri: 3 gr
- Fibre: 2 gr
- Sodio: 650 mg
- Colesterolo: 80 mg
- Potassio: 500 mg
- Calcio: 70 mg
- Ferro: 3 mg