Sugo alla Boscaiola: L’Essenza dell’Autunno in un Piatto

Il sugo alla boscaiola è un piatto avvolgente e gustoso, che sa di bosco e di comfort. La combinazione di funghi, pancetta e panna rende questa salsa un’esperienza culinaria indimenticabile, perfetta per i giorni autunnali.

Tempi

  • Preparazione: 20 minuti
  • Cottura: 30 minuti
  • Totale: 50 minuti

Quantità

  • Sufficiente per 4-6 porzioni

Porzioni

  • Abbinamento per 400-500g di pasta

Valori Nutrizionali (per porzione)

  • Calorie: 350
  • Grassi: 20g
  • Carboidrati: 30g
  • Proteine: 10g

Ingredienti

  • 200g di funghi misti, affettati
  • 100g di pancetta, a cubetti
  • 1 cipolla piccola, tritata
  • 2 spicchi d’aglio, tritati
  • 200ml di panna da cucina
  • 3 cucchiai di olio d’oliva extra vergine
  • Sale e pepe q.b.
  • 1/2 tazza di parmigiano grattugiato
  • 1 cucchiaio di prezzemolo tritato

Procedimento

  1. In una padella grande, scaldare l’olio d’oliva e aggiungere la pancetta. Cuocere fino a doratura.
  2. Aggiungere la cipolla e l’aglio e far soffriggere fino a che non diventino trasparenti.
  3. Incorporare i funghi e cuocere per circa 10 minuti, o fino a quando i funghi si ammorbidiscono.
  4. Versare la panna da cucina e mescolare bene.
  5. Cuocere a fuoco medio-basso per altri 10-15 minuti.
  6. Condire con sale, pepe e parmigiano grattugiato. Aggiungere il prezzemolo tritato prima di servire.

Consigli per il Vino

Un vino rosso corposo come un Barolo o un Amarone della Valpolicella sarebbe perfetto per questo sugo ricco e cremoso. La struttura e la complessità del vino possono contrastare la cremosità del piatto, creando un abbinamento armonioso e gustoso.

5/5 (1 Recensione)