Sugo di Peperoni: Un’Esplosione di Colore e Sapore in Tavola

Il sugo di peperoni è un condimento vivace e delizioso che cattura la vera essenza della cucina mediterranea. Con il suo mix di dolcezza, acidità e leggero piccante, è un’alternativa fresca e saporita ai sughi tradizionali. È il condimento ideale per una vasta gamma di piatti a base di pasta, offrendo un’esperienza culinaria davvero unica.

Tempi

  • Preparazione: 20 minuti
  • Cottura: 40 minuti
  • Totale: 60 minuti

Quantità

  • Sufficiente per 4 porzioni

Porzioni

  • Abbinamento per 400-500g di pasta

Valori Nutrizionali (per porzione)

  • Calorie: 250
  • Grassi: 10g
  • Carboidrati: 30g
  • Proteine: 6g

Ingredienti

  • 3 peperoni grandi (rosso, giallo e verde)
  • 1 cipolla, tritata
  • 2 spicchi d’aglio, tritati
  • 400g di pomodori pelati in scatola
  • 3 cucchiai di olio d’oliva extra vergine
  • Sale e pepe q.b.
  • 1 cucchiaino di zucchero
  • Basilico fresco per guarnire

Procedimento

  1. Lavare i peperoni e tagliarli a strisce, eliminando semi e parti bianche.
  2. In una padella capiente, scaldare l’olio d’oliva e aggiungere cipolla e aglio. Soffriggere fino a traslucenza.
  3. Aggiungere le strisce di peperoni nella padella e cuocere per 10 minuti.
  4. Versare i pomodori pelati e aggiungere sale, pepe e zucchero.
  5. Cuocere a fuoco medio-basso per circa 30 minuti, finché il sugo non si addensa.
  6. A piacere, guarnire con foglie di basilico fresco prima di servire.

Consigli per il Vino

Per questo sugo di peperoni, un bianco leggero e fresco come il Pinot Grigio o un rosé fruttato sarebbe l’ideale. Questi vini offrono una piacevole acidità che bilancia la dolcezza dei peperoni, rendendo ogni boccone un’esperienza gustativa completa.

5/5 (1 Recensione)