Pasta Broccoli e Noci per Diabetici: Delizia Mediterranea per una Salute Ottimale

Alla scoperta di una ricetta che coniuga sapori mediterranei e benefici per la salute, la pasta broccoli e noci per diabetici rappresenta una sintesi perfetta. La dolcezza dei broccoli si combina con il croccante delle noci, dando vita a un piatto ricco di nutrienti e sapore, adatto a chi necessita di un regime alimentare attento ai livelli glicemici.

Tempi e Quantità

  • Preparazione: 20 minuti
  • Cottura: 25 minuti
  • Porzioni: 4 persone

Ingredienti:

  • Pasta integrale: 320 gr
  • Broccoli freschi: 400 gr
  • Noci: 100 gr
  • Aglio: 2 spicchi
  • Olio d’oliva extra vergine: 3 cucchiai
  • Peperoncino: q.b. (facoltativo)
  • Sale: q.b.

Procedimento:

  1. Pulire i broccoli e dividere in cimette.
  2. Portare a bollore una pentola d’acqua, salarla e cuocere i broccoli fino a quando sono teneri ma ancora croccanti.
  3. In una padella, soffriggere l’aglio tritato con l’olio. Se desiderato, aggiungere un pezzetto di peperoncino.
  4. Aggiungere i broccoli e farli insaporire per alcuni minuti.
  5. Cuocere la pasta in abbondante acqua salata. Una volta cotta, scolarla e unirla ai broccoli nella padella.
  6. Aggiungere le noci tritate grossolanamente e mescolare bene.

Valori Nutrizionali (per porzione):

  • Calorie: 420 kcal
  • Proteine: 15 gr
  • Grassi: 19 gr
  • Carboidrati: 51 gr
  • Zuccheri: 4 gr
  • Fibre: 8 gr

Consigli per l’abbinamento al vino:

Accompagnare questo piatto con un vino rosso giovane e leggermente tannico, come un Barbera o un Dolcetto. L’acidità e le note fruttate di questi vini completeranno il sapore ricco e terroso della pasta con broccoli e noci, creando un equilibrio gustativo ideale.

5/5 (1 Recensione)