Vellutata di Zucca con Funghi Porcini per Diabetici; piatto nutriente
La vellutata di zucca con funghi porcini è un piatto confortante e nutriente, adatto a chi segue un’alimentazione attenta all’indice glicemico. La dolcezza naturale della zucca si fonde con il sapore intenso e rustico dei porcini, creando un connubio ideale per riscaldare le serate autunnali o invernali. Questa vellutata non solo appaga il palato ma supporta anche la salute grazie all’alto contenuto di fibre, vitamine e minerali, contribuendo al controllo della glicemia. Un’opzione gourmet per chi non vuole rinunciare al gusto pur seguendo una dieta per il diabete.
Tempo di preparazione: 15 minuti
Tempo di cottura: 30 minuti
Quantità: Serve 4 persone
Ingredienti:
- 500g di zucca pulita
- 300g di funghi porcini freschi
- 1 cipolla media
- 1 litro di brodo vegetale
- 2 cucchiai di olio extravergine di oliva
- Sale e pepe q.b.
Valori nutrizionali per porzione:
- Calorie: 180 kcal
- Carboidrati: 20g
- Proteine: 5g
- Grassi: 10g
- Fibre: 5g
- Zuccheri: 6g
Preparazione:
- Soffriggere la cipolla tritata nell’olio fino a renderla trasparente.
- Aggiungere la zucca tagliata a cubetti e i funghi porcini, lasciando cuocere per qualche minuto.
- Versare il brodo vegetale e lasciare cuocere fino a quando la zucca non diventa tenera.
- Frullare il tutto fino ad ottenere una crema liscia e omogenea.
- Servire calda, aggiustando di sale e pepe.
Abbinamento con il vino:
Un Pinot Nero leggero, con le sue note terrose e la sua acidità, può bilanciare la dolcezza della zucca e il sapore dei porcini.