Penne con Tonno e Olive: Guida per un Piatto Diabetico Amico
Le penne con tonno e olive per diabetici rappresentano una scelta eccellente per chi desidera unire gusto e salute, soprattutto per chi segue un piano alimentare per il diabete. Questa ricetta è attentamente bilanciata per apportare fibre, proteine e grassi salutari, contribuendo a una digestione lenta e a un minor impatto sulla glicemia. Il tonno è una fonte ottimale di Omega-3, mentre le olive sono ricche di grassi monoinsaturi, entrambi alleati nella dieta per diabetici. Le penne integrali, inoltre, offrono una dose di carboidrati complessi che aiutano a mantenere stabili i livelli di zucchero nel sangue.
Tempo di preparazione: 20 minuti Tempo di cottura: 15 minuti Porzioni: 4
Ingredienti:
- 320 g di penne integrali
- 200 g di tonno al naturale
- 50 g di olive nere/verdi denocciolate
- 2 cucchiai di olio extravergine di oliva
- Sale e pepe qb.
Valori Nutrizionali (per porzione):
- Energie: 350 kcal
- Carboidrati: 45 g
- Proteine: 25 g
- Grassi: 10 g
- Fibre: 6 g
- Zuccheri: 2 g
Istruzioni:
- Portate a ebollizione una pentola di acqua salata e cuocete le penne fino ad al dente.
- Scolate il tonno e tagliate le olive a rondelle o intere.
- Riscaldate l’olio in una padella e aggiungete tonno e olive.
- Scolate le penne e amalgamate con il condimento in padella.
- Impiattate e condite con pepe a piacere.
Consigli per l’abbinamento del vino:
Un fresco Vermentino o un aromatico Greco di Tufo sono ideali per esaltare i sapori mediterranei delle penne con tonno e olive, aggiungendo un tocco di eleganza al pasto senza appesantire l’esperienza gustativa.