Orecchiette con Cime di Rapa: Il Sapore Autentico della Puglia nel Tuo Piatto
Esplora la tradizione culinaria pugliese con le orecchiette con cime di rapa, un piatto che unisce sapori rustici a ingredienti genuini. Questo piatto, radicato nella cucina contadina, offre un gustoso viaggio tra i sapori della terra. La combinazione di pasta artigianale e verdure di stagione rende questo piatto un must per gli amanti della cucina italiana autentica. Seguendo questa ricetta semplice e veloce, potrai ricreare a casa un classico della cucina italiana che delizia con la sua semplicità e la sua ricchezza di sapori.
Tempo di Preparazione: 10 minuti | Tempo di Cottura: 20 minuti | Porzioni: 4
Ingredienti:
- Orecchiette: 320 g
- Cime di rapa fresche: 1 kg
- Aglio: 2 spicchi
- Filetti di acciughe sott’olio: 4
- Peperoncino rosso: 1 (facoltativo)
- Olio extravergine d’oliva: 30 ml
- Sale, q.b.
Istruzioni:
- Inizia pulendo le cime di rapa, rimuovendo i gambi più duri.
- Porta a ebollizione l’acqua salata e cuoci le cime di rapa per 5 minuti.
- Aggiungi le orecchiette all’acqua delle cime e cuoci fino alla consistenza desiderata.
- In una padella, soffriggi l’aglio, il peperoncino e le acciughe nell’olio extravergine.
- Scola le orecchiette e le cime, mantieni parte dell’acqua di cottura.
- Unisci pasta e verdure al soffritto, saltando e amalgamando bene.
- Servi calde, aggiungendo un filo di olio extravergine a crudo se desiderato.
Valori Nutrizionali per Porzione:
- Energia: 400 kcal
- Proteine: 15 g
- Grassi: 10 g (Saturi: 1,5 g)
- Carboidrati: 62 g (Fibre: 8 g)
- Sodio: 200 mg
- Calcio: 200 mg
- Ferro: 3 mg
- Vitamina C: 30 mg
- Vitamina A: 500 IU
Questo piatto è non solo una gioia per il palato ma anche un contributo nutrizionale bilanciato per un’alimentazione sana.
Abbinamento Vino Consigliato:
Per esaltare il gusto di questo piatto, scegli un Verdeca, il quale con la sua freschezza e note fruttate, si sposa perfettamente con il gusto deciso delle cime di rapa. Altre opzioni includono Fiano e Greco di Tufo, per la loro capacità di bilanciare il sapore pieno di questo piatto tradizionale.