Cozze alla Tarantina: Un Classico Pugliese da Non Perdere

Le Cozze alla Tarantina sono un piatto simbolo della cucina pugliese, in particolare della città di Taranto. Questa preparazione unisce la freschezza delle cozze con ingredienti semplici come pomodoro e aglio, creando un piatto dal sapore deciso e genuino che sa di mare e di tradizione.


Tempi, Quantità e Porzioni

  • Tempo di preparazione: 20 minuti
  • Tempo di cottura: 15 minuti
  • Porzioni: 4 persone

Valori Nutrizionali (per porzione)

  • Calorie: 280 kcal
  • Proteine: 24g
  • Grassi: 10g
  • Carboidrati: 15g

Ingredienti

  • 1kg di cozze fresche
  • 400g di pomodori pelati
  • 3 spicchi d’aglio
  • Olio d’oliva extra vergine q.b.
  • Pepe nero q.b.
  • 100ml di vino bianco
  • Prezzemolo tritato per guarnire

Procedimento

  1. Lavare accuratamente le cozze e rimuovere le barbe.
  2. In una padella ampia, far dorare l’aglio nell’olio d’oliva.
  3. Aggiungere i pomodori pelati e cuocere per 5-7 minuti.
  4. Versare il vino bianco e far evaporare.
  5. Unire le cozze alla salsa e coprire con un coperchio.
  6. Cuocere fino a quando tutte le cozze si sono aperte, circa 5 minuti.
  7. Guarnire con prezzemolo tritato prima di servire.

Consigli per il Vino

Un Greco di Tufo o un Fiano di Avellino sono scelte eccellenti per accompagnare le Cozze alla Tarantina. Questi vini bianchi valorizzano la freschezza del piatto senza dominare il sapore delle cozze.

5/5 (1 Recensione)