Bordatino alla Pisana: Il Sapore Robusto della Toscana in Una Zuppa

Scoprite la ricchezza della cucina toscana con il bordatino alla pisana, una zuppa saporita che conquista con la sua combinazione di fagioli e cavolo nero.

Il bordatino alla pisana è una zuppa che ha le sue radici nella tradizione contadina toscana. Ricco di ingredienti sani e nutrienti come i fagioli e il cavolo nero, è il piatto perfetto per riscaldare le serate invernali.

Tempi, Quantità e Porzioni

  • Tempo di preparazione: 20 minuti
  • Tempo di cottura: 1 ora
  • Porzioni: 4-6 persone

Valori Nutrizionali (per porzione)

  • Calorie: 350
  • Grassi: 9g
  • Carboidrati: 50g
  • Proteine: 20g

Ingredienti

  • 300g di fagioli cannellini
  • 200g di cavolo nero
  • 100g di farina di mais
  • 1 cipolla
  • 2 spicchi d’aglio
  • 1 litro di brodo vegetale
  • Olio extra vergine d’oliva q.b.
  • Sale e pepe q.b.

Procedimento

  1. In una pentola grande, soffriggete la cipolla e l’aglio tritati in olio d’oliva.
  2. Aggiungete il cavolo nero tagliato a strisce e i fagioli precedentemente ammollati e cotti.
  3. Versate il brodo vegetale e portate a ebollizione.
  4. Abbassate la fiamma e aggiungete gradualmente la farina di mais, mescolando continuamente.
  5. Cuocete per circa 1 ora, fino a quando la zuppa si addensa.
  6. Regolate di sale e pepe e servite caldo, con un filo d’olio extra vergine d’oliva.

Consigli per il Vino

Per il bordatino alla pisana, un vino rosso toscano come un Chianti Classico si abbina splendidamente. Se siete più per i bianchi, un Vermentino della costa toscana sarà una scelta eccellente.

5/5 (1 Recensione)