Torta coi Bischeri: Un Tesoro Toscano
La Torta coi Bischeri è una delle specialità dolciarie toscane più celebri. Originaria del paese di Pontasserchio in provincia di Pisa, questa torta è un mix irresistibile di ingredienti come pinoli, cioccolato e uvetta, avvolti in una crosta di pasta frolla. Essa è spesso associata a festività e celebrazioni, ma è deliziosa in qualsiasi occasione.
Tempi
Preparazione: 30 minuti
Riposo: 1 ora
Cottura: 40 minuti
Tempo totale: 2 ore e 10 minuti
Quantità
Ingredienti per una torta di 26cm di diametro
Porzioni
8 porzioni
Valori Nutrizionali (per porzione)
Calorie: 350 kcal
Proteine: 5g
Carboidrati: 50g
Grassi: 15g
Ingredienti
- 300g di farina
- 150g di zucchero
- 150g di burro
- 3 uova
- 100g di pinoli
- 50g di cioccolato fondente
- 50g di uvetta
- 2 cucchiai di rum
- Scorza di 1 limone
- 1 cucchiaino di cannella
Procedimento
- In una ciotola, unire farina, zucchero e burro. Lavorare fino a ottenere un impasto bricioloso.
- Aggiungere un uovo e amalgamare fino a formare una palla. Lasciare riposare in frigorifero per 1 ora.
- Nel frattempo, in un altro recipiente, unire pinoli, cioccolato, uvetta, rum, scorza di limone e cannella.
- Stendere la pasta frolla in una teglia da 26cm e bucherellare il fondo con una forchetta.
- Distribuire il mix di pinoli e cioccolato sulla base.
- Coprire con strisci di pasta frolla, formando una griglia. Spennellare con gli albumi rimasti.
- Cuocere in forno preriscaldato a 180°C per 40 minuti o fino a doratura.
- Lasciare raffreddare prima di servire.
Consigli per il Vino
Per esaltare il gusto della Torta coi Bischeri, un Vin Santo toscano è l’abbinamento ideale. Il suo sapore dolce e la complessità aromatica si sposano perfettamente con gli ingredienti ricchi della torta.