Risotto alle Cozze e Pecorino: Un Accordo Gastronomico Inaspettato ma Perfetto
Il risotto alle cozze e pecorino è la fusione perfetta tra il sapore deciso del mare e la ricchezza del formaggio. Questa combinazione inusuale ma sorprendentemente armoniosa garantisce un’esperienza culinaria indimenticabile, ideale per chi cerca qualcosa di diverso e sofisticato.
Tempi, Quantità e Porzioni
- Tempo di preparazione: 15 minuti
- Tempo di cottura: 22 minuti
- Porzioni: 4 persone
Valori Nutrizionali (per porzione)
- Calorie: 395 kcal
- Proteine: 20g
- Grassi: 12g
- Carboidrati: 50g
Ingredienti
- 350g di riso Carnaroli
- 800g di cozze già pulite
- 1 cipolla piccola
- 150 ml di vino bianco secco
- 1 litro di brodo di pesce
- 80g di pecorino grattugiato
- Olio d’oliva extra vergine
- Sale e pepe q.b.
Procedimento
- In una padella ampia, soffriggere la cipolla nell’olio d’oliva fino a trasparenza.
- Aggiungere le cozze e coprire con un coperchio per farle aprire.
- Rimuovere le cozze e sgusciarle, conservando il liquido rilasciato.
- Inserire il riso nella padella, tostandolo leggermente.
- Sfumare con il vino bianco e lasciar evaporare.
- Iniziare ad aggiungere il brodo di pesce e il liquido delle cozze, mescolando continuamente.
- A fine cottura, incorporare il pecorino grattugiato.
- Aggiustare di sale e pepe a piacere e servire immediatamente.
Consigli per il Vino
Un Vermentino o un Fiano di Avellino farebbero un ottimo abbinamento con questo risotto. La mineralità e l’acidità di questi vini saranno in grado di bilanciare e mettere in risalto la complessità del piatto.