Risotto al Barolo: Un Capolavoro della Cucina Italiana
Il Risotto al Barolo è un piatto elegante e raffinato, che celebra l’incontro tra il riso e uno dei vini rossi più prestigiosi d’Italia, il Barolo. Questa ricetta, perfetta per occasioni speciali, combina la cremosità del risotto con la ricchezza aromatica del Barolo, offrendo un’esperienza gustativa unica. Preparare il Risotto al Barolo significa immergersi in una tradizione culinaria ricca di storia e sapore, dove ogni ingrediente viene valorizzato al meglio per esaltarne le qualità.
Ingredienti:
- 320g di riso per risotto (Carnaroli o Arborio)
- 1 bottiglia di Barolo
- 1 litro di brodo vegetale
- 1 cipolla piccola
- 50g di burro
- 100g di Parmigiano Reggiano grattugiato
- Sale q.b.
Preparazione:
- In una pentola, soffriggere la cipolla finemente tritata con metà del burro fino a che non diventa trasparente.
- Aggiungere il riso e tostarlo per alcuni minuti, mescolando costantemente.
- Versare il Barolo poco alla volta, lasciando che il riso assorba il vino prima di aggiungere il successivo mestolo.
- Una volta esaurito il Barolo, continuare la cottura aggiungendo il brodo vegetale caldo fino a completa cottura del riso.
- Togliere dal fuoco, mantecare con il burro rimasto e il Parmigiano Reggiano. Lasciare riposare per un paio di minuti prima di servire.
Porzioni: 4
Preparazione 10 min.
Cottura 20 min.
Valori Nutrizionali (per porzione):
- Calorie: 530
- Proteine: 15g
- Grassi: 20g
- Carboidrati: 68g
Abbinamento con il Vino
Il Risotto al Barolo si abbina splendidamente con un bicchiere dello stesso vino utilizzato nella preparazione. Un Barolo, con la sua struttura e complessità, esalta i sapori intensi e la cremosità del risotto, creando un’armonia perfetta al palato.