Pappardelle ai Funghi Porcini: Un Piatto Autunnale da Gustare

Le pappardelle ai funghi porcini sono un vero inno all’autunno. Questo piatto è la quintessenza della cucina di stagione: unisce la pasta fresca alle note boschive dei funghi porcini. È il comfort food ideale per le giornate più fredde, ma anche un piatto elegante da servire durante le occasioni speciali.

Tempi, Quantità e Porzioni

  • Tempo di preparazione: 20 minuti
  • Tempo di cottura: 20 minuti
  • Porzioni: 4 persone

Valori Nutrizionali (per porzione)

  • Calorie: 600
  • Grassi: 20g
  • Carboidrati: 80g
  • Proteine: 25g

Ingredienti

  • 400g di pappardelle
  • 300g di funghi porcini freschi
  • 1 spicchio d’aglio
  • 100ml di panna da cucina
  • Sale e pepe q.b.
  • Olio extra vergine d’oliva q.b.
  • Prezzemolo tritato per guarnire

Procedimento

  1. Pulite i funghi porcini e affettateli.
  2. In una padella, soffriggete uno spicchio d’aglio in olio extra vergine d’oliva.
  3. Aggiungete i funghi porcini e cuoceteli fino a quando diventano morbidi.
  4. Nel frattempo, cuocete le pappardelle in acqua salata bollente seguendo le istruzioni sulla confezione.
  5. Scolate la pasta e unitela ai funghi nella padella.
  6. Aggiungete la panna da cucina, sale e pepe.
  7. Mescolate bene e guarnite con prezzemolo tritato prima di servire.

Consigli per il Vino

Un Rosso di Montalcino o un Barolo sono ottimi vini per accompagnare la ricchezza delle pappardelle ai funghi porcini.

5/5 (1 Recensione)