Insalata di Mare con Calamari e Gamberi; freschi e gustosi

L’insalata di mare con calamari e gamberi è un piatto fresco e gustoso, perfetto per le giornate estive o per una cena leggera. La freschezza dei frutti di mare si unisce alla croccantezza delle verdure e alla sapidità dell’olio extravergine di oliva, creando un’armonia di sapori e consistenze che soddisferà i palati più esigenti. In questa ricetta, vi mostrerò come preparare una deliziosa insalata di mare con calamari e gamberi, perfetta per un pranzo all’aperto o per una cena in famiglia.
L’insalata di mare con calamari e gamberi è un piatto fresco e gustoso, perfetto per le giornate estive o per una cena leggera. La preparazione richiede un po’ di attenzione nella scelta e nella pulizia dei frutti di mare, ma il risultato finale sarà un’insalata dal sapore intenso e avvolgente, che saprà conquistare i palati di grandi e piccini. Buon appetito!

Note

Difficoltà: media
Tempo di preparazione: 30 minuti
Porzioni: 4 persone

Ingrdienti

Ingredienti:

  • 500 g di calamari freschi o surgelati
  • 500 g di gamberi freschi o surgelati
  • 2 pomodori maturi
  • 1 peperone rosso
  • 1 cipolla rossa
  • 1 limone
  • Olio extravergine di oliva q.b.
  • Sale e pepe nero q.b.
  • Prezzemolo fresco tritato per guarnire

Come procedere

Procedimento:

  1. Pulire i calamari, rimuovendo la pelle e gli occhi, e tagliarli a rondelle.
  2. Pulire i gamberi, rimuovendo il carapace e il filo intestinale, e sciacquarli bene sotto l’acqua corrente.
  3. In una pentola, portare a ebollizione abbondante acqua salata e lessare i calamari e i gamberi per circa 2-3 minuti, finché sono cotti ma ancora al dente. Scolarli e lasciarli raffreddare.
  4. Tagliare i pomodori e il peperone a cubetti.
  5. Tritare finemente la cipolla rossa.
  6. In una ciotola capiente, mescolare i calamari e i gamberi con i pomodori, il peperone e la cipolla rossa.
  7. Condire con un filo di olio extravergine di oliva, il succo di un limone, sale e pepe nero a piacere e mescolare delicatamente con una forchetta per amalgamare bene tutti gli ingredienti.
  8. Coprire la ciotola con pellicola trasparente e lasciare riposare in frigorifero per almeno 30 minuti, affinché i sapori si amalgamino e i frutti di mare si insaporiscano.
  9. Una volta trascorso il tempo di riposo, prendere dei piatti da portata e disporre l’insalata di mare al centro.
  10. Guarnire con un po’ di prezzemolo fresco tritato e servire.

Valori Nutrizionali (per porzione)

  • Calorie: 210 kcal
  • Grassi: 4g
    • Saturi: 1g
    • Polinsaturi: 1g
    • Moninsaturi: 1g
  • Carboidrati: 8g
    • Zuccheri: 2g
    • Fibre: 1g
  • Proteine: 34g
  • Sodio: 390mg
  • Potassio: 450mg
  • Calcio: 80mg
  • Ferro: 3mg
  • Vitamina C: 25mg
  • Vitamina E: 2mg
  • Vitamina K: 20μg

Nota: Questi valori sono approssimativi e possono variare a seconda della ricetta specifica, delle dimensioni delle porzioni e delle specifiche marche degli ingredienti utilizzati.

Consigli per il vino

Con una fresca insalata di mare, un vino bianco con buona acidità e note minerali sarebbe l’ideale. Un Albariño dalla regione spagnola di Rías Baixas ha aromi floreali e agrumati che si abbinano bene ai frutti di mare. Un altro abbinamento può essere un Verdicchio italiano, che ha una leggera salinità e sfumature di mandorla, ideale per esaltare i sapori dei calamari e dei gamberi.

5/5 (1 Recensione)