Involtini di pasta sfoglia e prosciutto un antipasto invitante

Gli involtini di pasta sfoglia e prosciutto sono un’ottima idea per un aperitivo sfizioso o un antipasto invitante. La pasta sfoglia si sposa perfettamente con il sapore salato e delicato del prosciutto crudo, creando un connubio di gusti e consistenze che piacerà a tutti i vostri ospiti.

Tempi e quantità

  • Tempo di preparazione: 15 minuti
  • Tempo di cottura: 15 minuti
  • Porzioni: circa 12 involtini

Ingredienti

  • 1 rotolo di pasta sfoglia rettangolare (circa 230 g)
  • 100 g di prosciutto crudo a fette sottili
  • Formaggio cremoso a piacere (come philadelphia)
  • Pepe nero macinato fresco, q.b.
  • 1 tuorlo d’uovo (per spennellare la sfoglia)
  • Semi di sesamo o semi di papavero (facoltativo, per decorare)

Istruzioni

  1. Preriscaldate il forno a 200°C (392°F) e rivestite una teglia rettangolare con carta da forno.
  2. Srotolate il rotolo di pasta sfoglia su una superficie leggermente infarinata.
  3. Stendete uno strato uniforme di formaggio cremoso sulla superficie della pasta sfoglia. Potete distribuirlo con un cucchiaio o con una spatola.
  4. Aggiungete le fette di prosciutto crudo sulla parte superiore del formaggio, coprendo tutta la superficie della pasta sfoglia.
  5. Aggiungere un po’ di pepe nero macinato fresco sulla superficie del prosciutto per un tocco di sapore in più.
  6. Arrotolate delicatamente la pasta sfoglia partendo dal lato lungo, formando un cilindro. Premete leggermente i bordi per sigillare il rotolo.
  7. Tagliate il cilindro a fette spesse circa 2 cm per ottenere gli involtini e posizionateli sulla teglia preparata, lasciando uno spazio tra un involtino e l’altro.
  8. Spennellate gli involtini con il tuorlo d’uovo per dare loro un bel colore dorato durante la cottura.
  9. Se lo desiderate, potete decorare la superficie degli involtini con semi di sesamo o semi di papavero per renderli ancora più invitanti.
  10. Infornate gli involtini nel forno preriscaldato e cuoceteli per circa 15 minuti o fino a quando risulteranno dorati e croccanti.
  11. Sfornate gli involtini di pasta sfoglia e prosciutto e lasciateli intiepidire leggermente prima di servirli.

Gli involtini sono migliori quando serviti caldi e possono essere accompagnati da salse o creme a piacere per un ulteriore tocco di gusto. Sono perfetti per qualsiasi occasione, dalla cena con gli amici ai buffet delle feste. Godetevi questi deliziosi bocconcini di pasta sfoglia e prosciutto! Buon appetito!

5/5 (1 Recensione)