Impepata di cozze piatto tipico napoletano

L’impepata di cozze è una pietanza tipica della cucina napoletana e del Sud Italia. Questo piatto semplice ma saporito è un inno ai sapori del mare, abbellito dalla piccantezza del pepe nero. È perfetto come antipasto o come piatto unico per una cena leggera in una serata estiva.

Quantità e Tempi

  • Porzioni: 4
  • Preparazione: 20 minuti
  • Cottura: 10 minuti
  • Tempo totale: 30 minuti

Ingredienti

  • Cozze: 1 kg
  • Olio d’oliva: 3 cucchiai
  • Aglio: 2 spicchi, pelati
  • Pepe nero macinato: q.b.
  • Prezzemolo fresco: 2 cucchiai, tritato
  • Vino bianco: 100 ml

Procedimento

  1. Lavare accuratamente le cozze sotto acqua corrente fredda, rimuovendo eventuali impurità o barbe.
  2. In una padella grande, scaldare l’olio d’oliva e aggiungere gli spicchi d’aglio pelati.
  3. Quando l’aglio inizia a dorare, aggiungere le cozze e coprire la padella con un coperchio.
  4. Cuocere a fuoco medio-alto finché tutte le cozze si sono aperte. Rimuovere eventuali cozze che non si sono aperte.
  5. Aggiungere il vino bianco e alzare la fiamma per far evaporare l’alcol.
  6. Rimuovere l’aglio e cospargere le cozze con abbondante pepe nero macinato e prezzemolo tritato.
  7. Mescolare bene e servire caldo.

Consiglio

 Per il vino, un bianco secco e minerale, come un Fiano di Avellino o un Greco di Tufo, farebbe un eccellente abbinamento, valorizzando i sapori salini delle cozze e bilanciando il calore del pepe nero. Buon appetito!

5/5 (2 Recensioni)