Hummus per Diabetici: Una Guida Completa
Scoprite come preparare un delizioso hummus per diabetici adatto ai diabetici, perfetto per mantenere stabili i livelli di zucchero nel sangue. Questa versione salutare dell’hummus è facile da preparare e arricchisce la dieta con un’opzione gustosa e nutriente.
Ingredienti:
- 1 lattina di ceci (400g), scolati e risciacquati
- 2 spicchi d’aglio, tritati
- 2 cucchiai di tahini (pasta di sesamo)
- Il succo di 1 limone
- 1 cucchiaio di olio extravergine di oliva
- Sale e pepe q.b.
- Acqua (per raggiungere la consistenza desiderata)
Procedimento:
- In un robot da cucina, unire i ceci, l’aglio, il tahini, il succo di limone e l’olio d’oliva. Frullare fino a ottenere una crema liscia.
- Aggiungere acqua a poco a poco fino a raggiungere la consistenza desiderata.
- Condire con sale e pepe a piacere.
- Servire freddo o a temperatura ambiente.
Porzioni:
Questa ricetta produce circa 4 porzioni.
Tempi:
- Preparazione: 10 minuti
- Totale: 10 minuti
Valori Nutrizionali (per porzione):
- Calorie: 198
- Carboidrati: 20g
- Proteine: 6g
- Grassi: 10g
- Fibre: 6g
- Zucchero: 3g
Abbinamento con il Vino:
Per accompagnare questo hummus per diabetici, scegliete un vino bianco leggero e fresco come un Vermentino o un Sauvignon Blanc. Questi vini, grazie alla loro acidità e freschezza, si trovano perfettamente la ricchezza e la cremosità dell’hummus.