Salmone con salsa al frutto della passione per diabetici

... da provare

Salmone con salsa al frutto della passione

Ecco una ricetta per il salmone con salsa al frutto della passione per diabetici. La salsa sarà preparata con ingredienti freschi e naturali, mantenendo l’apporto di zuccheri aggiunti sotto controllo.

Il salmone con salsa al frutto della passione è un piatto ricco di sapore e nutrienti, adatto anche per i diabetici. Il frutto della passione, noto anche come maracujà, aggiunge un tocco tropicale e un sapore leggermente acido alla salsa, senza l’aggiunta di zuccheri raffinati.

Il salmone è una fonte eccellente di proteine di alta qualità, acidi grassi omega-3 e vitamine del gruppo B, che possono contribuire a una dieta equilibrata per i diabetici. La salsa al frutto della passione è ricca di antiossidanti, vitamina C e fibre, senza l’aggiunta di zuccheri. Questa combinazione di ingredienti rende il piatto sano e gustoso.

La preparazione del salmone alla griglia con salsa al frutto della passione è semplice e veloce. Basta spennellare i filetti di salmone con la salsa preparata, quindi cuocerli sulla griglia fino a quando risultano teneri e succosi. Durante la cottura, la salsa conferisce un sapore aromatico al salmone, creando un perfetto equilibrio tra il sapore dolce-acido del frutto della passione e il gusto intenso del salmone.

Puoi personalizzare la ricetta aggiungendo erbe aromatiche fresche come il prezzemolo o il coriandolo per arricchire il profumo e il sapore del piatto.

Servi il salmone con salsa al frutto della passione con contorni leggeri come verdure grigliate o un’insalata fresca. Questo piatto colorato e saporito sarà un’ottima scelta per una cena salutare e gustosa.

Tuttavia, è importante ricordare di controllare sempre le porzioni e tenere sotto controllo l’apporto di carboidrati, oltre a regolare il livello di glucosio nel sangue in base alle tue necessità individuali. Assicurati di adattare la ricetta alle tue esigenze dietetiche specifiche e di consultare un professionista della salute qualificato per ulteriori consigli personalizzati.

Quantità e tempi di preparazione

  • Porzioni: 2
  • Tempo di preparazione: 15 minuti
  • Tempo di cottura: 10-12 minuti

Ingredienti

  • 2 filetti di salmone (circa 150-200 g ciascuno)
  • 2 frutti della passione maturi
  • Succo di 1/2 limone
  • 1 cucchiaino di olio d’oliva
  • Sale e pepe q.b.
  • Erbe aromatiche fresche (es. prezzemolo, coriandolo) tritate finemente (opzionale)

Istruzioni

  1. Preriscalda la griglia a fuoco medio-alto.
  2. Taglia a metà i frutti della passione e preleva la polpa con un cucchiaio. Trasferiscila in una ciotola.
  3. Aggiungi il succo di limone e l’olio d’oliva alla polpa di frutto della passione. Mescola bene per combinare gli ingredienti.
  4. Assaggia la salsa e, se necessario, aggiusta il sapore con sale e pepe a tuo gusto.
  5. Spennella entrambi i lati dei filetti di salmone con la salsa al frutto della passione preparata.
  6. Metti il salmone sulla griglia e cuocilo per circa 5-6 minuti per lato, o fino a quando risulta cotto al punto giusto. Il tempo di cottura può variare in base allo spessore dei filetti e alla preferenza personale.
  7. Durante la cottura, puoi spennellare il salmone con la salsa rimanente per mantenerlo umido e intensificare il sapore.
  8. Una volta cotto, rimuovi il salmone dalla griglia e lascialo riposare per qualche minuto.
  9. Se desideri, cospargi il salmone con erbe aromatiche fresche tritate finemente come prezzemolo o coriandolo per aggiungere ulteriore aroma.
  10. Servi il salmone alla griglia con salsa al frutto della passione accompagnato da contorni di verdure grigliate o insalata.

Ricorda di adattare la ricetta alle tue esigenze dietetiche specifiche e di consultare un professionista della salute qualificato per ulteriori consigli personalizzati.

Valori Nutrizionali per Porzione

  • Calorie: 350
  • Grassi: 18g
  • Carboidrati: 15g (di cui zuccheri: 4g)
  • Fibre: 2g
  • Proteine: 30g
  • Sodio: 200mg

La quantità di carboidrati è moderata e proviene principalmente dal frutto della passione, che è a basso indice glicemico. Inoltre, i grassi sono principalmente acidi grassi omega-3, benefici per la salute cardiaca.

- Advertisement -spot_img

Ultimi articoli

Altre ricette simili

- Advertisement -spot_img