Cannoli siciliani

... da provare

Cannoli Siciliani simbolo della pasticceria italiana nel mondo

Il cannolo siciliano rappresenta uno dei simboli della pasticceria italiana nel mondo. Originario della Sicilia, in particolare della zona di Palermo e Caltanissetta, ha radici antichissime che risalgono al periodo dell’occupazione araba dell’isola. Caratterizzato da una croccante cialda avvolta attorno a un tubo di metallo, e ripiena di una deliziosa crema a base di ricotta, il cannolo racchiude in sé i sapori e i profumi di una terra solare e accogliente.

Tempi

  • Preparazione: 40 minuti
  • Cottura: 20 minuti
  • Totale: 1 ora

Quantità

  • Per circa 15 cannoli

Porzioni

  • Questa ricetta serve 6-8 persone.

Valori Nutrizionali (per porzione)

  • Calorie: 250 kcal
  • Proteine: 5g
  • Carboidrati: 32g
  • Grassi: 12g
  • Fibre: 1g

Ingredienti

  • Per la cialda:
    • Farina: 250g
    • Zucchero: 30g
    • Burro: 30g
    • Vino bianco: 50ml
    • Cacao amaro in polvere: 1 cucchiaino
    • Sale: un pizzico
  • Per il ripieno:
    • Ricotta fresca di pecora: 500g
    • Zucchero: 150g
    • Cioccolato fondente tritato: 50g
    • Scorza di limone grattugiata: 1
    • Canditi a piacere: q.b.

Procedimento

  1. Preparazione della cialda: Mescolare la farina con lo zucchero, il burro, il cacao e un pizzico di sale. Aggiungere il vino bianco poco alla volta e impastare fino a ottenere un impasto liscio. Lasciar riposare per almeno 30 minuti.
  2. Stendere l’impasto molto sottile e ritagliare dei cerchi. Avvolgere ogni cerchio attorno a un tubo di metallo per cannoli e friggere in olio bollente fino a doratura. Far raffreddare e rimuovere i tubi.
  3. Preparazione del ripieno: Mescolare la ricotta con lo zucchero, il cioccolato tritato, la scorza di limone grattugiata e i canditi. Amalgamare bene tutti gli ingredienti.
  4. Riempire le cialde con la crema di ricotta utilizzando una sac à poche.
  5. Servire i cannoli spolverati con zucchero a velo.

Consigli per il Vino

Un Moscato di Pantelleria, dolce e aromatico, è l’accompagnamento ideale per i cannoli siciliani. Le note fruttate del vino esaltano la dolcezza della crema di ricotta e il profumo dei canditi, creando un abbinamento perfetto tra cibo e vino, e trasportando direttamente nelle calde terre della Sicilia.

Articolo precedente
Articolo successivo
- Advertisement -spot_img

Ultimi articoli

Altre ricette simili

- Advertisement -spot_img