Faraona Arrosto: Un Delizioso Piatto per Occasioni Speciali
La faraona arrosto è una prelibatezza apprezzata per la sua carne magra e saporita. Ideale per le festività o cene eleganti, questo piatto offre un gusto sofisticato che è incredibilmente facile da realizzare. Abbinato a contorni semplici come patate arrosto o verdure di stagione, diventa il protagonista indiscusso della tavola.
Tempi, Quantità e Porzioni
- Tempo di preparazione: 20 minuti
- Tempo di cottura: 1 ora e 30 minuti
- Porzioni: 4-6
Valori Nutrizionali (per porzione)
- Calorie: 460
- Proteine: 54g
- Grassi: 18g
- Carboidrati: 10g
Ingredienti
- 1 faraona intera (circa 1.5-2 kg)
- 4 rami di rosmarino
- 4 spicchi d’aglio
- 1 limone
- 100ml di olio d’oliva extra vergine
- Sale e pepe q.b.
Procedimento
- Preriscaldare il forno a 200°C.
- Pulire e asciugare la faraona, quindi salare e pepare internamente ed esternamente.
- Inserire nell’interno della faraona rosmarino, aglio e limone tagliato a metà.
- Legare le zampe con dello spago da cucina.
- Posizionare la faraona in una teglia, irrorare con olio d’oliva e inserire in forno.
- Cuocere per 1 ora e 30 minuti, bagnando di tanto in tanto con il proprio sugo.
- Una volta cotta, lasciar riposare per 10 minuti prima di servire.
Consigli per il Vino
Per accompagnare la faraona arrosto, un vino bianco strutturato come un Chardonnay o un Sauvignon Blanc sarebbe l’ideale. Alternativamente, un vino rosso leggero come un Pinot Nero può essere una scelta eccellente.