Carciofi alla Giudia: Una Delizia Tradizionale
I carciofi alla Giudia, tipici della cucina ebraica romana, rappresentano un piatto unico nel suo genere. Questa specialità, radicata nella storia e nella cultura di Roma, offre un gusto irresistibile, frutto di una preparazione semplice ma raffinata. Perfetti come antipasto o contorno, i carciofi alla Giudia conquistano per la loro croccantezza esterna e morbidezza interna, risultato di una frittura accurata.
Tempo di Preparazione: 20 minuti
- Pulizia e taglio dei carciofi: 10 minuti
- Immersione in acqua e limone: 5 minuti
- Riscaldamento dell’olio: 5 minuti
Tempo di Cottura: 15 minuti
- Frittura dei carciofi fino alla doratura: 15 minuti
Ingredienti:
- Carciofi: 4 grandi
- Olio di oliva: abbondante per friggere
- Sale: q.b.
- Acqua e succo di limone per il pretrattamento dei carciofi
Preparazione:
- Pulire i carciofi rimuovendo le foglie esterne più dure e tagliando le punte spinose.
- Immergere i carciofi in acqua con succo di limone per prevenire l’annerimento.
- Scaldare l’olio in una padella profonda e immergervi i carciofi.
- Friggere fino a ottenere una colorazione dorata e una consistenza croccante.
- Scolare i carciofi e adagiarli su carta assorbente. Salare a piacere.
Porzioni: Serve 4 persone.
Valori Nutrizionali per Porzione:
- Calorie: 250 kcal
- Grassi: 14 g
- Carboidrati: 28 g
- Proteine: 4 g
Abbinamento Vino:
Per esaltare il gusto unico dei carciofi alla Giudia, si consiglia un vino bianco, leggero e aromatico. Un ottimo abbinamento può essere un Frascati Superiore, che con le sue note fresche e fruttate contrasta piacevolmente la ricchezza del piatto. Un’altra scelta può essere un Vermentino, noto per il suo equilibrio e la sua vivacità, che si accompagna splendidamente alla croccantezza dei carciofi.