Torta Sacripantina: Un Delizioso Viaggio nei Sapori di Genova

Nata nelle antiche pasticcerie di Genova, la torta sacripantina è una prelibatezza dall’aspetto elegante e dal sapore avvolgente. Composta da strati soffici di pan di Spagna, crema al mascarpone e bagna al Marsala, questa delizia rappresenta un vero e proprio inno alla tradizione dolciaria ligure.

Tempi e Porzioni:

  • Preparazione: 40 minuti
  • Cottura: 30 minuti
  • Porzioni: 12

Valori Nutrizionali (per porzione):

  • Calorie: 320 kcal
  • Proteine: 5 g
  • Grassi: 18 g
  • Carboidrati: 30 g
  • Fibre: 1 g
  • Zuccheri: 20 g

Ingredienti:

  • Pan di Spagna: 1 base
  • Mascarpone: 500g
  • Zucchero: 200g
  • Uova: 5
  • Marsala: 100ml
  • Cacao amaro: per spolverare

Procedimento:

  1. In un recipiente, lavorare il mascarpone con lo zucchero e i tuorli d’uovo fino ad ottenere una crema liscia.
  2. Montare gli albumi a neve e incorporarli delicatamente alla crema di mascarpone.
  3. Tagliare il pan di Spagna in tre dischi sottili.
  4. Bagnare il primo disco con un po’ di Marsala, spalmare una generosa quantità di crema e coprire con il secondo disco.
  5. Ripetere l’operazione fino all’ultimo strato e ricoprire l’intera torta con la crema rimanente.
  6. Spolverare la superficie con cacao amaro e lasciare riposare in frigo per almeno 4 ore.

Vino consigliato:

Un calice di Moscato d’Asti, dolce e frizzante, si abbina perfettamente all’intensa dolcezza della torta sacripantina, esaltando ogni singola nota di sapore.

5/5 (1 Recensione)