Sugo al Pesto: Il Verde Brillante della Tradizione Ligure
Il sugo al pesto è una celebrazione della semplicità e della freschezza. Proveniente dalla Liguria, questo condimento a base di basilico, pinoli, aglio e Parmigiano è un inno alla cucina italiana. Versatile e delizioso, si abbina meravigliosamente con una varietà di piatti, dalla pasta ai risotti.
Tempi
- Preparazione: 15 minuti
- Totale: 15 minuti
Quantità
- Sufficiente per 4 porzioni
Porzioni
- Abbinamento per 400-500g di pasta
Valori Nutrizionali (per porzione)
- Calorie: 270
- Grassi: 25g
- Carboidrati: 6g
- Proteine: 7g
Ingredienti
- 2 mazzi di basilico fresco
- 1/2 tazza di pinoli
- 2 spicchi d’aglio
- 1/2 tazza di Parmigiano Reggiano, grattugiato
- 1/4 tazza di Pecorino Romano, grattugiato
- 1/2 tazza di olio d’oliva extra vergine
- Sale q.b.
Procedimento
- Nel frullatore o nel mortaio, mettere le foglie di basilico, i pinoli e gli spicchi d’aglio.
- Frullare o pestare fino a ottenere una pasta.
- Aggiungere i formaggi grattugiati e mescolare bene.
- Versare lentamente l’olio d’oliva, continuando a mescolare fino a ottenere una salsa omogenea.
- Condire con un pizzico di sale a piacere.
Consigli per il Vino
Un vino bianco leggero e fruttato, come un Vermentino ligure o un Sauvignon Blanc, è l’abbinamento ideale per questo sugo al pesto. La freschezza e l’acidità del vino riescono a bilanciare la ricchezza del sugo, esaltando ogni singolo ingrediente.