Sugo ai Funghi: Un Tuffo nei Sapori del Bosco

Il sugo ai funghi è un classico intramontabile della cucina italiana. Ricco e vellutato, questo condimento è un inno alle delizie del bosco, perfetto per esaltare una vasta gamma di piatti a base di pasta. Le note terrose dei funghi si fondono armoniosamente con aglio e vino bianco, creando un sugo di grande profondità.

Tempi

  • Preparazione: 15 minuti
  • Cottura: 25 minuti
  • Totale: 40 minuti

Quantità

  • Sufficiente per 4 porzioni

Porzioni

  • Abbinamento per 400-500g di pasta

Valori Nutrizionali (per porzione)

  • Calorie: 210
  • Grassi: 9g
  • Carboidrati: 24g
  • Proteine: 7g

Ingredienti

  • 500g di funghi misti (porcini, champignon, etc.)
  • 1 cipolla piccola, tritata
  • 2 spicchi d’aglio, tritati
  • 1/2 tazza di vino bianco
  • 3 cucchiai di olio d’oliva extra vergine
  • Sale e pepe q.b.
  • 1 cucchiaio di prezzemolo tritato
  • 1 tazza di brodo vegetale

Procedimento

  1. Pulire e affettare i funghi.
  2. In una padella, scaldare l’olio e aggiungere la cipolla e l’aglio. Soffriggere fino a traslucenza.
  3. Aggiungere i funghi e cuocere per 5-10 minuti.
  4. Versare il vino bianco e lasciare evaporare.
  5. Aggiungere il brodo vegetale e cuocere a fuoco medio-basso per 15 minuti.
  6. Condire con sale, pepe e prezzemolo tritato.

Consigli per il Vino

Un vino rosso leggero come un Chianti o un bianco aromatico come un Gewürztraminer sarebbe un ottimo abbinamento per questo sugo ai funghi. Il vino dovrebbe avere una certa acidità e un profilo aromatico che complemente i sapori terrosi dei funghi.

5/5 (1 Recensione)