Riso patate e cozze piatto tipico pugliese
Il Riso Patate e Cozze è un tipico piatto pugliese, molto diffuso soprattutto nella zona di Bari. Questo piatto rappresenta una delle ricette più iconiche della cucina pugliese, e si distingue per la sua straordinaria semplicità e per l’equilibrio perfetto dei sapori del mare e della terra.
In questa ricetta, i protagonisti sono appunto il riso, le patate e le cozze, tre ingredienti semplici ma capaci di dare vita a un piatto dal gusto robusto e autentico. Il segreto del suo successo risiede proprio nella scelta di ingredienti di qualità e nella cura con cui vengono preparati.
Si tratta di un piatto che rispecchia la filosofia della cucina pugliese, in cui nulla va sprecato e ogni ingrediente viene esaltato al meglio. Le cozze, con il loro sapore di mare, si sposano alla perfezione con il riso, che assorbe tutto il loro gusto, e con le patate, che conferiscono consistenza e dolcezza.
La preparazione del Riso, Patate e Cozze richiede un po’ di pazienza e attenzione, ma il risultato finale vi ripagherà di ogni fatica. Che sia una domenica in famiglia o una cena tra amici, questo piatto saprà conquistare tutti i palati, anche i più esigenti.
Note
Porzioni: 4
Tempo di preparazione: 30 minuti
Tempo di cottura: 50 minuti Difficoltà: Media
Ingredienti
- 1 kg di cozze
- 300 gr di riso
- 3 patate
- 1 cipolla
- 400 gr di pomodori pelati
- 1 mazzetto di prezzemolo
- olio extravergine di oliva
- sale e pepe q.b.
Preparazione
- Iniziate pulendo le cozze sotto l’acqua corrente, raschiando via le incrostazioni con una spazzola e strappando via le barbette. Mettetele in una padella coperta, a fuoco medio, finché non si aprono. Filtrate l’acqua che rilasceranno e tenetela da parte, vi servirà per cuocere il riso.
- Nel frattempo, sbucciate le patate e tagliatele a fettine sottili. Affettate anche la cipolla.
- In una teglia capiente, fate uno strato di patate e cipolle, quindi disponete sopra metà delle cozze, senza il guscio.
- Ricoprite con un altro strato di patate e cipolle, quindi distribuite sopra il riso. Aggiungete i pomodori pelati, precedentemente tagliati a pezzetti, e il prezzemolo tritato.
- Coprite con uno strato di cozze, quindi versate l’acqua delle cozze filtrata e un filo d’olio. Salate, pepate e coprite la teglia con un foglio di alluminio.
- Cuocete in forno già caldo a 200 gradi per circa 30 minuti, poi togliete il foglio di alluminio e proseguite la cottura per altri 15-20 minuti, finché non si forma una crosta dorata sulla superficie.
- Lasciate riposare il piatto per qualche minuto prima di servirlo. Potete gustare il Riso, Patate e Cozze sia caldo che a temperatura ambiente.
La preparazione del Riso, Patate e Cozze può sembrare un po’ laboriosa, ma il risultato finale è talmente gustoso che ogni sforzo sarà ampiamente ripagato. Questo piatto rappresenta l’essenza della cucina pugliese, capace di combinare sapientemente i sapori del mare e della terra in piatti ricchi e sostanziosi.
Grazie alla sua versatilità, il Riso, Patate e Cozze può essere servito come piatto unico in un pranzo o una cena informale, ma può anche essere l’ideale per una cenetta romantica a lume di candela. In ogni caso, questo piatto non mancherà di stupire i vostri ospiti e di conquistare i loro palati.
Ricordate che la qualità degli ingredienti è fondamentale per la riuscita di questo piatto: scegliete quindi cozze freschissime, un buon riso e delle patate saporite. Non dimenticate poi l’olio extravergine di oliva, che darà un tocco in più a questo già delizioso piatto.
Preparare il Riso, Patate e Cozze è un modo per portare in tavola un pezzo di Puglia, con la sua tradizione, i suoi sapori e i suoi profumi. Questo piatto è un vero e proprio inno alla semplicità e all’autenticità, valori che da sempre contraddistinguono la cucina pugliese. Buona preparazione e buon appetito!
Valori Nutrizionali (per porzione)
- Calorie: 420 Kcal
- Grassi: 10g
- Saturi: 2g
- Monoinsaturi: 5g
- Polinsaturi: 2g
- Carboidrati: 60g
- Zuccheri: 2g
- Fibre: 4g
- Proteine: 20g
- Colesterolo: 50mg
- Sodio: 600mg
- Potassio: 500mg
Consigli per il vino
Per il piatto “Riso, patate e cozze”, si suggerisce di abbinare un vino bianco di media struttura con una buona acidità, in grado di sottolineare e bilanciare la sapidità delle cozze e la cremosità del riso e delle patate. Un Fiano di Avellino o un Verdicchio dei Castelli di Jesi sarebbero l’ideale, garantendo un equilibrio perfetto tra i sapori e offrendo un retrogusto pulito e persistente. Se si preferisce un’alternativa frizzante, un Prosecco DOC o un Pecorino spumante potrebbe risultare molto piacevole con questa combinazione di ingredienti.