Il Brasato al Barolo con Zucchine è un piatto che fonde la tradizione piemontese con un tocco di freschezza. La carne di manzo, brasata lentamente nel Barolo, un vino rosso pregio, si arricchisce del gusto delicato delle zucchine, creando un equilibrio perfetto tra sapori intensi e leggerezza. Questa ricetta, ideale per cene speciali, si distingue per la sua capacità di sorprendere e soddisfare il palato, offrendo un’esperienza culinaria ricca e al tempo stesso raffinata.
Ingredienti:
- 1,5 kg di carne di manzo (fesa o girello)
- 750 ml di Barolo
- 2 carote
- 1 cipolla
- 1 costa di sedano
- 3 spicchi d’aglio
- 2 foglie di alloro
- Rosmarino q.b.
- Sale e pepe nero q.b.
- Olio extravergine di oliva
- 30 g di burro
- 2 cucchiai di concentrato di pomodoro
- 4 zucchine medie
Preparazione:
- Marinare la carne nel Barolo con carote, cipolla, sedano, aglio, alloro e rosmarino per 12 ore.
- Scolare la carne, asciugarla e rosolarla in una casseruola con olio e burro.
- Aggiungere la verdura della marinata, il concentrato di pomodoro, e le zucchine tagliate a rondelle. Coprire con il vino della marinata e cuocere a fuoco lento per 3-4 ore.
- Rimuovere la carne, frullare la salsa e aggiustare di sale e pepe. Servire la carne affettata con le zucchine e la salsa.
Porzioni: 6 persone
Tempo di preparazione: 30 minuti
Tempo di cottura: 4 ore
Tempo totale: 4 ore e 30 minuti, più il tempo di marinatura
Valori nutrizionali per porzione:
- Calorie: 700 kcal
- Proteine: 58 g
- Grassi: 24 g
- Carboidrati: 10 g
Consigli per il vino:
L’abbinamento vincente per il Brasato al Barolo con Zucchine rimane un bicchiere di Barolo, che con le sue note complesse si sposa splendidamente sia con la carne che con la dolcezza delle zucchine. Un’alternativa può essere un Nebbiolo di Langhe, leggermente più leggero ma ancora in grado di sostenere il gusto ricco del piatto.