Baci di Alassio: Un Dolce Piacere della Riviera Ligure
I Baci di Alassio sono squisiti dolcetti composti principalmente di cioccolato e nocciole, tipici della tradizione ligure. Perfetti da gustare con un caffè o da regalare in eleganti scatole, rappresentano un’opzione raffinata per soddisfare il palato. Realizzarli in casa è semplice e il risultato è un’autentica gioia per gli amanti del cioccolato.
Tempi
Preparazione: 20 minuti
Riposo: 1 ora
Cottura: 12 minuti
Tempo totale: 1 ora e 32 minuti
Quantità
Ingredienti per 24 dolcetti
Porzioni
24 dolcetti
Valori Nutrizionali (per porzione)
Calorie: 150 kcal
Proteine: 2g
Carboidrati: 12g
Grassi: 9g
Ingredienti
- 200g di cioccolato fondente
- 150g di nocciole tostate
- 100g di zucchero a velo
- 2 albumi
- 1 cucchiaio di cacao amaro
- 1 cucchiaino di miele
- 1 pizzico di sale
Procedimento
- Sciogliere il cioccolato a bagnomaria e lasciarlo intiepidire.
- Tritare finemente le nocciole.
- Mescolare zucchero a velo, cacao e sale in una ciotola.
- Unire il cioccolato fuso e il miele agli ingredienti secchi.
- Montare gli albumi a neve ferma e incorporarli delicatamente al composto.
- Aggiungere le nocciole tritate e mescolare fino ad ottenere un impasto omogeneo.
- Formare delle piccole palline e posizionarle su una teglia foderata di carta forno.
- Far riposare in frigorifero per almeno 1 ora.
- Preriscaldare il forno a 180°C e cuocere per 12 minuti.
- Lasciare raffreddare completamente prima di gustare.
Consigli per il Vino
Per esaltare i sapori dei Baci di Alassio, un Moscato d’Asti può essere una scelta eccellente. La sua dolcezza e la leggera effervescenza creano un contrasto perfetto con il cioccolato e le nocciole.