Torta Calda alle Pesche: Un Dolce Irresistibile
La torta calda alle pesche è un dessert confortante e irresistibile, ideale per coccolarsi nelle serate fresche o come fine pasto in ogni stagione. Questo dolce combina la dolcezza naturale delle pesche con una base morbida e profumata, creando un’esperienza gustativa che riscalda il cuore. Facile da preparare, questa torta è perfetta per ogni occasione, dai raduni familiari alle cene con gli amici, e promette di conquistare tutti con il suo sapore accattivante e la sua texture soffice.
Porzioni: 8 Tempo di preparazione: 20 minuti Tempo di cottura: 40 minuti
Ingredienti:
- 3 pesche mature, tagliate a fette
- 200 g di farina
- 150 g di zucchero
- 100 g di burro fuso
- 3 uova
- 1 bustina di lievito per dolci
- 1 cucchiaino di estratto di vaniglia
- Zucchero a velo per decorare
Preparazione:
- In una ciotola, mescolare la farina e il lievito.
- In un’altra ciotola, sbattere le uova con lo zucchero fino a ottenere un composto chiaro e spumoso.
- Aggiungere il burro fuso e l’estratto di vaniglia.
- Incorporare gradualmente gli ingredienti secchi.
- Versare metà dell’impasto in una teglia imburrata e infarinata.
- Disporre le fette di pesca sopra l’impasto.
- Coprire con il resto dell’impasto.
- Cuocere in forno preriscaldato a 180°C per circa 40 minuti.
- Lasciar raffreddare leggermente e cospargere di zucchero a velo prima di servire.
Valori nutrizionali per porzione:
- Calorie: 320
- Grassi: 14g
- Carboidrati: 45g
- Proteine: 5g
Consigli per il vino:
La torta calda alle pesche si abbina magnificamente con un vino dolce e leggermente frizzante, come un Prosecco o un Moscato. Il loro gusto fresco e fruttato esalta la dolcezza delle pesche, creando un abbinamento perfetto.