Carbonade alla Fiamminga ; capolavoro di cucina
Questo piatto tradizionale belga, la carbonade alla fiamminga, è un vero capolavoro della cucina confortante. Originaria delle Fiandre, questa ricetta abbina sapientemente carne tenera e una salsa ricca e aromatica. La chiave del suo sapore distintivo è la birra scura, che dona una profondità unica. Perfetto per cene in famiglia o occasioni speciali, questo piatto si accompagna magnificamente con patate al forno o purè.
Tempo di preparazione: 30 minuti Tempo di cottura: 2 ore Porzioni: 4 persone
Ingredienti:
- 800 g di manzo (tagliato a cubetti)
- 2 cipolle medie, affettate
- 2 spicchi d’aglio, tritati
- 500 ml di birra scura belga
- 2 cucchiai di farina
- 1 cucchiaio di zucchero di canna
- 2 foglie di alloro
- Timo q.b.
- Sale e pepe q.b.
- 2 cucchiai di burro
- 1 cucchiaio di aceto di vino rosso
Valori Nutrizionali per Porzione:
- Calorie: 450 kcal
- Proteine: 35 g
- Grassi: 20 g
- Carboidrati: 18 g
Procedimento:
- In una casseruola, sciogliere il burro e rosolare la carne su tutti i lati. Togliere e mettere da parte.
- Nella stessa casseruola, soffriggere cipolle e aglio fino a doratura.
- Aggiungere la farina, mescolando bene. Versare la birra, l’aceto, lo zucchero, le foglie di alloro, il timo, sale e pepe.
- Riportare la carne nella casseruola. Coprire e lasciare cuocere a fuoco lento per circa 2 ore, fino a quando la carne è tenera.
Abbinamento Vino:
Un vino rosso corposo, come un Pinot Nero o un Cabernet Franc, si abbina splendidamente alla ricchezza della carbonade alla fiamminga, equilibrando il gusto della birra scura e intensificando i sapori della carne.