Crema alla Catalana: Un Dessert Spagnolo Classico e Irresistibile
La crema alla catalana, tradizionale dessert della cucina spagnola, è simile alla crème brûlée francese ma si distingue per il suo caratteristico aroma di agrumi e cannella. Questo dolce, con la sua base cremosa e la superficie croccante di zucchero caramellato, offre un contrasto di texture delizioso. È un dessert ideale per concludere un pasto con un tocco di dolcezza, perfetto per occasioni speciali o per una serata in famiglia. La crema alla catalana è relativamente semplice da preparare e sicuramente lascerà un’impressione memorabile sui tuoi ospiti.
Porzioni: 4 Tempo di preparazione: 20 minuti Tempo di raffreddamento: 2 ore
Ingredienti:
- 500 ml di latte intero
- La scorza di 1 limone
- 1 stecca di cannella
- 4 tuorli d’uovo
- 100 g di zucchero
- 1 cucchiaio di amido di mais
Preparazione:
- In una pentola, portare a ebollizione il latte con la scorza di limone e la cannella. Rimuovere dal fuoco e lasciare infondere per 10 minuti.
- In una ciotola, sbattere i tuorli con lo zucchero fino a ottenere un composto chiaro e spumoso. Aggiungere l’amido di mais e mescolare fino a ottenere un composto omogeneo.
- Filtrare il latte e aggiungerlo gradualmente al composto di uova, mescolando costantemente.
- Versare il composto nella pentola e cuocere a fuoco basso, mescolando fino a quando la crema si addensa.
- Versare la crema in ciotole individuali e lasciar raffreddare.
- Prima di servire, cospargere con un sottile strato di zucchero e caramellare con un cannello da cucina o sotto il grill del forno.
Valori nutrizionali per porzione:
- Calorie: 220
- Grassi: 7g
- Carboidrati: 30g
- Proteine: 5g
Consigli per il vino:
Questo dolce si abbina magnificamente con un vino dolce come un Moscato d’Asti o un vino da dessert catalano come un Moscatell. La loro dolcezza e freschezza bilanceranno perfettamente la ricchezza e il gusto intenso della crema alla catalana.