Filetto di Maiale al Melograno

... da provare

Filetto di Maiale al Melograno piatto da occasioni speciali

Il filetto di maiale al melograno rappresenta una combinazione squisita tra la carne succulenta e il sapore dolce-acido del melograno. Il melograno non solo aggiunge un tocco di freschezza al piatto, ma anche un’esplosione di colore, rendendo il piatto visivamente affascinante. Questo piatto è perfetto per le occasioni speciali, offrendo un’alternativa raffinata ai tradizionali secondi di carne. La chiave di questa ricetta risiede nella qualità degli ingredienti e nella loro perfetta cottura. Con una preparazione semplice ma attenta, il filetto di maiale al melograno può diventare il protagonista indiscusso della tua tavola, conquistando i palati di grandi e piccini.

Tempi

  • Preparazione: 20 minuti
  • Cottura: 30 minuti
  • Tempo totale: 50 minuti

Quantità

  • Filetto di maiale: 700g
  • Chicchi di melograno: 200g
  • Succo di melograno: 100ml
  • Rosmarino: 2 rametti
  • Sale e pepe: q.b.
  • Olio d’oliva: 3 cucchiai

Porzioni

Per 4 persone

Valori Nutrizionali (per porzione)

  • Calorie: 370
  • Proteine: 40g
  • Grassi: 15g
  • Carboidrati: 15g

Ingredienti

  • 700g di filetto di maiale
  • 200g di chicchi di melograno
  • 100ml di succo di melograno fresco
  • 2 rametti di rosmarino fresco
  • Sale e pepe nero q.b.
  • 3 cucchiai di olio d’oliva extra vergine

Procedimento

  1. In una padella grande, scaldare l’olio d’oliva a fuoco medio-alto.
  2. Salare e pepare il filetto di maiale e poi rosolarlo in padella fino a quando non è dorato da tutti i lati.
  3. Ridurre il fuoco a medio-basso, aggiungere il rosmarino e il succo di melograno nella padella.
  4. Coprire e cuocere per circa 20 minuti, girando il filetto di tanto in tanto per assicurarsi che cuocia uniformemente.
  5. Una volta cotto, trasferire il filetto su un tagliere e lasciar riposare per alcuni minuti.
  6. Nel frattempo, nella stessa padella, aumentare il fuoco e ridurre il succo di melograno di metà, finché non si addensa.
  7. Affettare il filetto di maiale e disporlo su un piatto, cospargere con i chicchi di melograno e versare sopra la riduzione di succo di melograno.
  8. Servire caldo.

Consigli per l’abbinamento

Il filetto di maiale al melograno, con i suoi sapori dolci e succulenti, si abbina magnificamente con vini rossi medio-corposi e fruttati. Un Pinot Nero o un Merlot, con le loro note di frutta rossa e tannini morbidi, sono scelte eccellenti. Se si preferisce un vino italiano, un Chianti Classico o un Barbera sarebbero altrettanto armoniosi con questo piatto.

Articolo precedente
Articolo successivo
- Advertisement -spot_img

Ultimi articoli

Altre ricette simili

- Advertisement -spot_img