Pere al Vino Rosso: Il Dessert Perfetto per Ogni Occasione
Le pere al vino rosso rappresentano un classico della cucina raffinata, un dessert elegante che combina la dolcezza delle pere mature con la profondità del vino rosso. Questa preparazione non solo delizia il palato ma si presenta come una scelta sofisticata per concludere una cena speciale. Seguendo questa ricetta, otterrete un dessert che incanta i sensi, ideale per impressionare gli ospiti o per concedersi un momento di puro piacere.
Tempo di Preparazione: 15 minuti
Tempo di Cottura: 30 minuti
Porzioni: 4 persone
Ingredienti:
- Pere mature ma ferme, 4
- Vino rosso di buona qualità, 750 ml
- Zucchero di canna, 150g
- Bacca di vaniglia, 1
- Cannella in stecca, 1
- Scorza di limone, 1
Valori Nutrizionali per Porzione:
- Calorie: 280 kcal
- Carboidrati: 45g
- Proteine: 1g
- Grassi: 0g
- Fibre: 5g
- Zuccheri: 40g
- Sodio: 10mg
Preparazione:
- Pelate le pere lasciando il picciolo attaccato. In una pentola capiente, versate il vino rosso e aggiungete lo zucchero, la bacca di vaniglia incisa longitudinalmente, la cannella e la scorza di limone.
- Portate a leggera ebollizione, mescolando fino allo scioglimento dello zucchero.
- Aggiungete le pere, assicurandovi che siano completamente immerse nel vino. Coprite e lasciate cuocere a fuoco lento per circa 30 minuti o fino a quando le pere non saranno tenere ma ancora integre.
- Rimuovete le pere dalla pentola e ponetele da parte. Alzate il fuoco e fate ridurre il liquido di cottura di circa un terzo, fino a ottenere uno sciroppo leggermente denso.
- Servite le pere calde o fredde, nappate con lo sciroppo di vino rosso.
Consigli per il Vino:
Per questa ricetta, scegliete un vino rosso dal corpo medio, come un Merlot o un Pinot Nero, che possa complementare la dolcezza delle pere senza sovrastarne il gusto. Lo stesso vino utilizzato nella preparazione può essere servito anche come accompagnamento, creando un perfetto abbinamento di sapori.