Spaghetti alla Bottarga; sapore unico e intenso
Gli spaghetti alla bottarga rappresentano l’essenza del Mediterraneo in un piatto. Questo prelibato condimento, ottenuto dalle uova di muggine essiccate e salate, regala un sapore unico e intenso, evocando il profumo del mare. Abbinato alla semplicità degli spaghetti, il risultato è un piatto raffinato, ma al tempo stesso semplice da realizzare. Perfetto per una cena elegante o un pranzo estivo, porterà sulla tua tavola l’atmosfera delle coste sarde.
Tempo di preparazione: 10 minuti
Tempo di cottura: 10 minuti
Porzioni: 4
Ingredienti:
- 320g di spaghetti
- 80g di bottarga grattugiata
- 2 spicchi d’aglio
- 3 cucchiai d’olio d’oliva
- Peperoncino q.b. (opzionale)
- Prezzemolo fresco tritato
Preparazione:
- In una grande pentola di acqua salata, cuocere gli spaghetti al dente seguendo le indicazioni sulla confezione.
- In una padella, riscaldare l’olio d’oliva e soffriggere l’aglio tritato fino a doratura. Rimuovere l’aglio e aggiungere il peperoncino se desiderato.
- Scolare gli spaghetti e trasferirli nella padella. Mescolare bene.
- Servire gli spaghetti guarniti con la bottarga grattugiata e un po’ di prezzemolo fresco tritato.
Valori Nutrizionali per porzione:
- Calorie: 380
- Carboidrati: 68g
- Proteine: 15g
- Grassi: 7g
- Sodio: 480mg
- Fibre: 3g
Consigli per il vino:
Opta per un bianco secco e minerale, come un Vermentino o un Falanghina. Questi vini hanno una buona acidità che completerà e bilancerà il sapore salato della bottarga, rendendo l’abbinamento perfetto.
Meta descrizione:
Delizia i tuoi ospiti con gli spaghetti alla bottarga, un piatto iconico del Mediterraneo. Scopri come prepararlo e quali vini si abbinano meglio.