Spaghetti al Pesto di Basilico

Sperimenta la freschezza e la semplicità degli Spaghetti al Pesto di Basilico, un classico intramontabile della cucina ligure. Questo piatto ricco di sapori mediterranei si prepara in un battibaleno ed è perfetto per un pranzo estivo leggero e gustoso.

Tempi

  • Preparazione: 15 minuti
  • Cottura: 10 minuti
  • Totale: 25 minuti

Quantità

  • 400g di spaghetti
  • 1 mazzo di basilico fresco
  • 1 spicchio d’aglio
  • 50g di pinoli
  • 50g di Parmigiano Reggiano grattugiato
  • 50g di Pecorino grattugiato
  • Olio extravergine d’oliva q.b.
  • Sale q.b.

Porzioni

  • Serve 4 persone

Valori Nutrizionali (per porzione)

  • Calorie: 560 kcal
  • Proteine: 20g
  • Carboidrati: 75g
  • Grassi: 20g

Ingredienti

  • 400g di spaghetti
  • 1 mazzo di basilico fresco lavato e asciugato
  • 1 spicchio d’aglio
  • 50g di pinoli tostati
  • 50g di Parmigiano Reggiano grattugiato
  • 50g di Pecorino grattugiato
  • Olio extravergine d’oliva q.b.
  • Sale q.b.

Procedimento

  1. Cuocere gli spaghetti in abbondante acqua salata secondo le indicazioni sulla confezione.
  2. Nel frattempo, nel mixer, unire il basilico, l’aglio, i pinoli, i formaggi, un pizzico di sale e un filo d’olio. Frullare fino ad ottenere un pesto omogeneo.
  3. Scolare gli spaghetti, conservando un po’ di acqua di cottura.
  4. Condire gli spaghetti con il pesto, aggiungendo un po’ di acqua di cottura se necessario per rendere il condimento più cremoso.
  5. Servire immediatamente, guarnito con ulteriore basilico fresco e un filo d’olio a crudo se desiderato.

Consigli per il vino

Un Vermentino fresco e minerale o un Pigato sono i compagni ideali per gli Spaghetti al Pesto di Basilico, esaltando la freschezza del basilico e bilanciando la ricchezza dei formaggi.

5/5 (1 Recensione)