La ricotta fritta piatto delizioso e versatile
La ricotta fritta è un piatto delizioso e versatile che può essere servito come antipasto o come snack. Il sapore delicato e cremoso della ricotta si contrasta perfettamente con l’esterno croccante, rendendolo un piatto irresistibile. Questo piatto è anche incredibilmente semplice da preparare, richiedendo solo una manciata di ingredienti comuni.
A seconda del gusto personale, potete aggiungere erbe aromatiche o spezie alla farina per dare un ulteriore tocco di sapore alla ricotta fritta.
Suggerimento sul Vino
Per quanto riguarda il vino, consiglierei un bianco fresco e fruttato per bilanciare la ricchezza del formaggio fritto. Un Vermentino o un Fiano potrebbero essere delle ottime opzioni. Entrambi hanno una bella acidità che può aiutare a bilanciare la ricchezza della ricotta fritta, e i loro profili di sapore fruttato possono complementare il sapore delicato della ricotta.
Note
Tempo totale: Circa 30 minuti
Porzioni: 4 persone
Ingredienti
- 500g di ricotta
- 2 uova
- 100g di farina 00
- Sale, q.b.
- Pepe nero, q.b.
- Olio per friggere, q.b.
Istruzioni
- Scola la ricotta per eliminare l’acqua in eccesso.
- Forma delle palline o dei dischetti con la ricotta, di circa 3 cm di diametro.
- In una ciotola, sbatti le uova con un pizzico di sale e pepe.
- Metti la farina in un piatto e aggiungi un po’ di sale e pepe.
- Passa ogni pallina di ricotta prima nella farina, poi nell’uovo battuto, e di nuovo nella farina.
- Scalda l’olio in una padella a fuoco medio-alto. Assicurati che ci sia abbastanza olio per coprire il fondo della padella.
- Friggi le palline di ricotta per circa 2-3 minuti per lato, o fino a quando non sono dorate.
- Una volta cotte, rimuovi le palline di ricotta dall’olio con una schiumarola e lasciale scolare su un piatto rivestito di carta assorbente.
- Servi la ricotta fritta calda.
Buon appetito!