Bistecca grass-fed sapore e consistenza diversa
La bistecca grass-fed, proveniente da bovini alimentati esclusivamente con erba, è un piatto pregiato e nutrizionalmente superiore rispetto alle sue controparti alimentate con cereali. Questo tipo di carne è noto per il suo sapore più intenso e una texture leggermente diversa, spesso descritta come più “pulita” e meno grassa. Grazie all’alimentazione naturale degli animali, la carne grass-fed è anche più ricca di acidi grassi Omega-3, vitamine e minerali, rendendola una scelta più salutare. Una bistecca grass-fed cucinata alla perfezione rivela tutte queste qualità, offrendo una degustazione che soddisfa non solo il palato, ma anche la consapevolezza di una scelta alimentare più sostenibile e attenta al benessere animale.
Note
Il tempo di cottura per una bistecca di carne grass-fed dipende dallo spessore della bistecca e dalla preferenza di cottura. Ecco una guida approssimativa per i tempi di cottura per lato, considerando una bistecca di circa 2,5 cm di spessore:
- Cottura al sangue (rare): 2-3 minuti per lato
- Cottura media (medium rare): 3-4 minuti per lato
- Cottura media (medium): 4-5 minuti per lato
- Cottura media ben cotta (medium well): 5-6 minuti per lato
- Ben cotta (well done): 6-7 minuti per lato
È importante ricordare che questi tempi di cottura sono approssimativi e possono variare in base alla fonte di calore e alle dimensioni della bistecca. Utilizza un termometro da cucina per verificare la temperatura interna della carne e assicurarti di raggiungere la cottura desiderata:
- Cottura al sangue (rare): 50-52°C
- Cottura media (medium rare): 55-57°C
- Cottura media (medium): 60-65°C
- Cottura media ben cotta (medium well): 65-69°C
- Ben cotta (well done): 70°C e oltre
Ingredienti
- 1 bistecca di carne grass-fed (ad esempio, filetto, controfiletto, fiorentina) di circa 2,5 cm di spessore
- Sale grosso e pepe nero macinato al momento
- Olio d’oliva extra vergine
- Facoltativo: erbe aromatiche fresche (timo, rosmarino), aglio in camicia
Istruzioni
- Togli la bistecca dal frigorifero almeno 30 minuti prima di cuocerla per farla arrivare a temperatura ambiente. Questo aiuterà a cuocere la carne in modo più uniforme.
- Preriscalda la griglia o una padella grigliata a fuoco medio-alto.
- Asciuga la bistecca con della carta da cucina per rimuovere l’umidità in eccesso. Questo aiuterà a ottenere una crosta esterna croccante.
- Strofina leggermente la bistecca con un po’ di olio d’oliva e cospargila uniformemente con sale grosso e pepe macinato al momento.
- Posiziona la bistecca sulla griglia o sulla padella grigliata. Se stai usando erbe aromatiche e aglio, aggiungili ora accanto alla carne.
- Cuoci la bistecca per circa 3-4 minuti per lato, a seconda dello spessore e delle preferenze di cottura. Per una cottura media, la carne dovrebbe raggiungere una temperatura interna di circa 60-65°C. Se preferisci una cottura più cotta o più al sangue, regola i tempi di cottura di conseguenza.
- Una volta raggiunta la cottura desiderata, rimuovi la bistecca dalla griglia o dalla padella grigliata e lasciala riposare su un tagliere per almeno 5 minuti prima di affettarla. Questo permetterà ai succhi di redistribuirsi all’interno della carne, rendendola più succosa e saporita.
- Affetta la bistecca contro le fibre della carne e servi con contorni a tua scelta, come insalata verde, patate arrosto o verdure grigliate.
Ricorda che la carne grass-fed ha un sapore più deciso e una consistenza leggermente più soda rispetto alla carne allevata con alimentazione a base di cereali. È importante non cuocerla troppo, poiché potrebbe diventare secca e dura.
Valori Nutrizionali (per porzione)
- Calorie: 242
- Grassi: 17g
- Carboidrati: 0g
- Proteine: 23g
- Zuccheri: 0g
- Fibre: 0g
Consigli per il Vino
Una bistecca grass-fed si sposa bene con un vino rosso robusto come un Cabernet Sauvignon o un Malbec, che possono gestire e complementare il suo sapore ricco e la sua texture.
Nota: I valori nutrizionali sono approssimativi e possono variare a seconda delle dimensioni delle porzioni e degli ingredienti utilizzati.