Bombino Bianco

Bombino Bianco

Bombino bianco Il Bombino Bianco è un vitigno autoctono dell’Italia, in particolare delle regioni Puglia, Lazio e Abruzzo. È noto per produrre vini bianchi di corpo medio e con una buona acidità. Note Il grado alcolico dei vini prodotti dal vitigno Bombino...
Fiano Minutolo

Fiano Minutolo

Fiano Minutolo Il Fiano Minutolo, noto anche come Fiano Aromatico, è un vitigno bianco autoctono della Puglia, principalmente coltivato nella provincia di Foggia e in alcune zone della Valle d’Itria. Nonostante il nome, non è imparentato con il vitigno Fiano...
Verdeca

Verdeca

Verdeca La Verdeca è un vitigno bianco autoctono originario della Puglia, in particolare della zona dei trulli nella Valle d’Itria. Questo vitigno è utilizzato principalmente per la produzione di vini bianchi secchi, ma può essere utilizzato anche per la...
Salice Salentino

Salice Salentino

Salice Salentino Il Salice Salentino è un vino rosso prodotto nella regione del Salento, situata nella parte meridionale della Puglia. Il nome deriva dalla cittadina di Salice Salentino, situata nella provincia di Lecce. Questo vino ha ottenuto la Denominazione di...
Nero di Troia

Nero di Troia

Nero di troia Il Nero di Troia è un vitigno autoctono della regione Puglia, situata nel sud-est dell’Italia. Questo vitigno è coltivato principalmente nella provincia di Foggia, nel nord della Puglia, e nel territorio della Daunia. Il Nero di Troia è conosciuto...
Negroamaro

Negroamaro

Negroamaro Il Negroamaro è un vino rosso tipico della Puglia, regione situata nell’Italia meridionale. Questo vino è principalmente prodotto nelle province di Lecce e Brindisi, nel Salento, ed è una delle uve più rappresentative della viticoltura pugliese. Il...